
SAMSUNG Galaxy A3 2017
Samsung Galaxy A3 2017, potremmo riassumere in una sola parola le sue qualità: equilibrio. E’ ideale per chi pretende il top dell’hardware e non vuole comunque pentirsi della scelta d’acquisto dopo 6 mesi. Piccolo, maneggevole e buono un po’ su tutti i comparti, e con il suo design compatto e una qualità costruttiva sopra la media, lo rende superiore alle altre proposte di mercato.
Meizu U20
Meizu U20 a livello di prestazioni non ha incertezze. L’esperienza di gioco è godibile utilizzando la modalità prestazioni. Meizu U20 vede a bordo Flyme 5, basata su Android 6.0 Marshmallow. La batteria ha una capienza di 3260 mAh e garantisce una buona autonomia. Sull’angolo in alto a sinistra del vetro posteriore è incastonata una fotocamera da 13 megapixel f/2.2 accompagnata da un doppio flash LED, mentre invece sul fronte la risoluzione si ferma a 5 megapixel f/2.0.
Huawei Mate 9
Huawei Mate 9, con la doppia fotocamera Leica e il suo super display da 5.9”, è senza dubbio il miglior smartphone Android che l'azienda abbia mai realizzato. Si spinge al top in qualità costruttiva e con il suo display. L'aggiornamento a Nougat ha poi dato una marcia in più all'EMUI di Huawei. Bene anche le fotocamere, che ridefiniscono un nuovo standard.